
Napoli è stato penalizzato con una detrazione di 3 punti a seguito del pareggio per 2-2 contro il Parma nella partita disputata oggi. La decisione è arrivata poche ore dopo il fischio finale, con un comunicato ufficiale della FIGC che parla di “condotta antisportiva e danno all’integrità del campionato”.
Napoli, in lotta per un posto nelle competizioni europee, era nettamente favorito contro un Parma in difficoltà. Dopo essere passato in vantaggio due volte, il Napoli ha concesso un gol nel finale che ha permesso agli emiliani di agguantare il pareggio. Le autorità calcistiche hanno giudicato la prestazione degli azzurri “incoerente con la competitività attesa a questo livello”.
La penalizzazione di 3 punti è stata inflitta per violazioni gravi dei principi di lealtà sportiva,” si legge nella nota della Federazione.
La società partenopea ha respinto con forza le accuse, annunciando ricorso. L’allenatore Francesco Calzona ha dichiarato: “Abbiamo giocato per vincere. Parlare di combine è ingiusto. Questa penalizzazione è un colpo duro e immeritato.”
Con questa sanzione, il Napoli rischia seriamente di perdere l’accesso alle competizioni europee della prossima stagione. Il Parma, invece, guadagna un punto fondamentale nella corsa salvezza.
La decisione della FIGC ha già acceso un acceso dibattito tra tifosi, esperti e media, alimentando polemiche in un finale di stagione già carico di tensione.
Ora si attende l’esito del ricorso, ma l’eco di questa giornata resterà a lungo nella memoria dei tifosi e nella storia del campionato.